Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
  • Home
  • Il polo museale
    • Storia
    • News ed eventi
    • Curatore e collaboratori
    • Amici dei Musei Civici Viggiutesi
    • Partner e ringraziamenti
    • Orari dei musei e prenotazioni
    • Contatti
  • Museo Enrico Butti
    • Chi era Enrico Butti
    • Storia del museo Butti
    • Opere al Museo Butti
      • La morente
      • Il Minatore
      • Monumento a Giuseppe Verdi
      • Il Tempo
      • Cristo crocefisso
      • Stizze
      • Il Guerriero di Legnano
      • L’aratura
      • L’angelo dell’evocazione
      • Santa Rosa da Lima
      • Monumento al Generale Giuseppe Sirtori
      • Pagoda indiana (Monumento funebre alla famiglia Angelo Magnani)
    • Informazioni utili Museo Butti
  • Museo del ’900
    • Storia Museo del ’900
    • Artisti al Museo del ’900
      • Giacomo Buzzi Reschini
      • Ettore Cedraschi
      • Gottardo Freschetti
      • Nando Conti
      • Vincenzo Cattò
      • Luigi Bottinelli
      • Enrico Rusconi
    • Opere al Museo del ’900
      • L’annegato
      • L’Immacolata
      • Misticismo
      • Autoritratto (Vincenzo Cattò)
      • Autoritratto (Enrico Rusconi)
      • La madre
      • La preghiera
      • San Giovanni Battista
      • Estasi
      • Maternità
      • Scene della Passione di Cristo
      • San Nicolao della Flue
      • Gesù sul Monte Tabor
      • Bozzetto per il concorso per la realizzazione della V porta del Duomo di Milano
    • Info utili Museo del ’900
  • Museo dell ’800
    • Storia Museo dell ’800
    • Artisti al Museo dell ’800
      • Luigi Buzzi Leone
      • Angelo Bottinelli
      • Antonio Bottinelli
      • Giosuè Argenti
      • Antonio Argenti
      • Stefano Butti
      • Giuseppe Buzzi Leone
    • Opere al Museo dell ’800
      • Il Cacciatore delle Alpi
      • Terrore
      • Autoritratto (Giosuè Argenti)
      • Busto ritratto di Felice Argenti
      • Cloe e Dafne
      • Torquato Tasso alla corte degli Estensi
      • La modestia
      • La ninfa
      • Autoritratto (Antonio Bottinelli)
      • Lotta di leoni
      • Il giorno
      • Putto sul delfino
    • Info utili Museo dell ’800
  • Museo dei Picasass
    • Storia Museo dei Picasass
    • Viggiù
    • Artisti viggiutesi
    • Le cave
    • Le pietre
    • Bacheche informative
    • Info utili Museo dei Picasas

Il polo museale

Sei in: Home / Il polo museale
  • Benvenuti ai Musei Civici Viggiutesi

    Sito web ufficiale del Polo Museale di Viggiu’

  • Monumento a Giuseppe Verdi

    Enrico Butti, 1913

  • Le pietre

    I segni delle lavorazioni lasciate dai differenti attrezzi

PreviousNext
123

Il polo museale di Viggiu’

Museo Enrico Butti
Una collezione, una storia
Museo del '900
Gli artisti Viggiutesi
Museo dell '800
La scultura Viggiutese
Museo dei Picasass
Un museo, un mestiere

Alcune opere presenti nei Musei Civici Viggiutesi

L’annegato, Giacomo Buzzi ReschiniL’annegato, Giacomo Buzzi Reschini


L’annegato, Giacomo Buzzi Reschini

L’Immacolata, Giacomo Buzzi Reschini


L’Immacolata, Giacomo Buzzi Reschini

Terrore, Antonio Argenti


Terrore, Antonio Argenti

Putto sul delfino, Luigi Buzzi Leone


Putto sul delfino, Luigi Buzzi Leone

Lotta di leoni - Giuseppe Buzzi Leone


Lotta di leoni, Giuseppe Buzzi Leone

La modestia - Antonio-Bottinelli


La modestia, Antonio Bottinelli

Il giorno - Luigi Buzzi Leone


Il giorno, Luigi Buzzi Leone

Autoritratto Giosue Argenti


Autoritratto, Giosuè Argenti

Autoritratto - Bottinelli Antonio


Autoritratto (Antonio Bottinelli)

Il garibaldino, Luigi Buzzi Leone


Il garibaldino, Luigi Buzzi Leone

Cloe e Dafne, Angelo Bottinelli


Cloe e Dafne, Angelo Bottinelli

Busto ritratto di Felice Argenti, Stefano Butti


Busto ritratto di Felice Argenti, Stefano Butti

Vuoi far parte dei Musei Civici Viggiutesi per fare una preziosa esperienza nel polo museale di Viggiù?
Contattaci

Mostra in corso

ART BONUS-page-001

Art Bonus

9 gennaio 2015
Cari amici e concittadini, lo Stato italiano, con il D.L. 31…

News e Eventi

12.01.2018

ENRICO BUTTI PITTORE

17 gennaio 2019
Mostra a cura dell’Associazione Amici dei musei Viggiutesi Museo…
Manifesto Biennale D'Arte Giovani 2018

II Biennale d’Arte Giovani 2018

13 novembre 2018
dal 24 novembre al 23 dicembre 2018 a cura di Ignazio Campagna…
Manifesto Grimaldi

MARCO GRIMALDI. VISIONI IN ASSETTO VARIABILE

18 ottobre 2018
A cura e presentazione di Claudio Ceritelli Museo Butti dal…

Curatore e conservatore

Ignazio Campagna

Ignazio Campagna

Curatore dei Musei Civici Viggiutesi

Nasce a Bagheria (Pa) nel 1956. Il padre Pietro, cavatore di tufo nelle “Pirriere”,si trasferisce a Viggiù (Va) nel 1969. Qui, apprende i primi passi nell‘arte della scultura, grazie all’insegnamento di Pino Rusconi, Giancarlo Brusa, Antonio Danzi, Virginio Gussoni …

Altre persone e collaboratori

Contattaci

 
Associazione-amici-emery
Comune di Viggiu'
comune-di-varese
provincia-di-varese
Raccolta-museale-regione-lombardia
liceo-artistico-a.-frattini
Museo Vincenzo Vela
Logo_amicimuseiviggiutesi
12
Copyright © 2014 Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti. All Rights Reserved. - Web Design by Davide Campagna