Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
  • Mail
  • Facebook
  • Il Polo Museale
    • Storia
    • News ed eventi
    • Curatore e collaboratori
    • Amici dei Musei Civici Viggiutesi
    • Partner e ringraziamenti
    • Orari dei musei e prenotazioni
    • Contatti
  • Museo Enrico Butti
    • Chi era Enrico Butti
    • Storia del Museo Enrico Butti
    • Opere al Museo Butti
      • Cristo crocefisso
      • Il guerriero di Legnano
      • Il minatore
      • Il tempo
      • L’angelo dell’evoluzione
      • L’aratura
      • La morente
      • Monumento a Giuseppe Verdi
      • Monumento al Generale Giuseppe Sirtori
      • Pagoda indiana (Monumento funebre alla famiglia Angelo Magnani)
      • Santa Rosa da Lima
      • Stizze
    • Informazioni utili Museo Butti
  • Museo del ‘900
    • Storia del Museo del ‘900
    • Artisti al Museo del ‘900
      • Giacomo Buzzi Reschini
      • Ettore Cedraschi
      • Gottardo Freschetti
      • Nando Conti
      • Vincenzo Cattò
      • Luigi Bottinelli
      • Enrico Rusconi
    • Opere al Museo del ‘900
      • L’annegato
      • L’immacolata
      • Misticismo
      • Autoritratto (Vincenzo Cattò)
      • Autoritratto (Enrico Rusconi)
      • La madre
      • La preghiera
      • San Giovanni Battista
      • Estasi
      • Maternità
      • Scene della Passione di Cristo
      • San Nicolao della Flue
      • Gesù sul Monte Tabor
      • Bozzetto per il concorso per la realizzazione della V porta del Duomo di Milano
    • Info utili Museo del ‘900
  • Museo del ‘800
    • Storia Museo dell ‘800
    • Artisti al Museo dell ‘800
      • Luigi Buzzi Leone
      • Angelo Bottinelli
      • Antonio Bottinelli
      • Giosuè Argenti
      • Antonio Argenti
      • Stefano Butti
      • Giuseppe Buzzi Leone
    • Opere del Museo dell ‘800
      • Il Cacciatore delle Alpi
      • Terrore
      • Autoritratto (Giosuè Argenti)
      • Busto ritratto di Felice Argenti
      • Cloe e Dafne
      • Tarquato Tasso alla corte degli Estensi
      • La modestia
      • La ninfa
      • Autoritratto (Antonio Bottinelli)
      • Lotta di leoni
      • Il giorno
      • Putto sul delfino
    • Info utili Museo dell ‘800
  • Museo dei Picasass
    • Storia Museo dei Picasass
    • Viggiù
    • Artisti Viggiutesi
    • Le cave
    • Le pietre
    • Bacheche informative
    • Info utili Museo dei Picasass
  • Cerca
  • Menu
  • La scultura Viggiutese dell ’800

    L’interno del Museo

  • Museo della scultura viggiutese dell’Ottocento

    Orangerie di Villa Borromeo

AnteriorePosteriore
12

Un po’ di storia

Dopo la recente inaugurazione del museo degli artisti viggiutesi del Novecento, tenutasi nel settembre del 2006, si è aggiunto un altro tassello alla storia degli scultori viggiutesi. Infatti, dal 2007 gli spazi del comune dedicati all’arte sono stati incrementati con l’inaugurazione di questa nuova sede museale: il museo dell’Ottocento viggiutese. La nuova rassegna artistica ha trovato spazio nell’orangerie di villa Borromeo, nel centro storico cittadino, a pochi passi dal museo dei Picasass.

Continua

Artisti della Scuola Viggiutese dell ’800

Luigi Buzzi Leone
http://www.museiciviciviggiutesi.com/?page_id=972

Luigi Buzzi Leone

Viggiù, 20 Novembre 1823/24 - Ivi, marzo 1909

Luigi Buzzi Leone appartiene ad una famiglia di artisti di cui è l’esponente più famoso: il padre, Giacomo, fu tra i direttori...

Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
Angelo Bottinelli
http://www.museiciviciviggiutesi.com/?page_id=976

Angelo Bottinelli

Viggiu’, 26 gennaio 1854 - Ivi, 22 ottobre 1890

Si forma come scultore a Brera, diventando poi professore di disegno presso la medesima Accademia. Le sue opere...

Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
Antonio Bottinelli
http://www.museiciviciviggiutesi.com/?page_id=980

Antonio Bottinelli

Viggiu’, 8 settembre 1827 - Ivi, 26 settembre 1898

Formatosi nel paese natale, frequenta a Brera un breve tirocinio prima di recarsi a Roma nel 1852, dove prosegue...

Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
Giosue’ Argenti
http://www.museiciviciviggiutesi.com/?page_id=984

Giosue’ Argenti

Viggiu’, 7 febbraio 1819 - Ivi, 29 novembre 1901

Frequenta l’Accademia di Brera, avendo come maestri Pompeo Marchesi, Abbondio Sangiorgio, Francesco Somaini...

Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti
Vedi tutti gli artisti

Alcune opere presenti nel Museo del ’800

Busto ritratto di Felice Argenti, Stefano Butti

Cloe e Dafne, Angelo Botticelli

Il garibaldino, Luigi Buzzi Leone

Autoritratto (Antonio Bottinelli)

Autoritratto, Giosuè Argenti

Il giorno, Luigi Buzzi Leone

La modestia, Antonio Bottinelli

Lotta di leoni, Giuseppe Buzzi Leone

Vedi tutte le opere

Orari del museo

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

Prenota

Come arrivare al Museo dell ’800

Copyright © 2014 Musei Civici Viggiutesi - Enrico Butti. All Rights Reserved. - Web Design by Davide Campagna - Enfold Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto