Mostra in corso

Mostre in corso presso i Musei civici Viggiutesi.

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

News

Notizie relative ai Musei civici Viggiutesi.

30 GENNAIO – 2 NOVEMBRE 2015 ALL’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA LE OPERE DI GOTTARDO ORTELLI

SEA E MA*GA PER L’ARTE
30 GENNAIO – 2 NOVEMBRE 2015
ALL’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA LE OPERE DI
GOTTARDO ORTELLI
Secondo appuntamento con l’iniziativa che trasforma le Vip Lounges
dello scalo milanese in spazi espositivi.
Dal 30 gennaio al 2 novembre 2015, le Vip Lounges dell’aeroporto di Milano
Malpensa si trasformano in spazi espositivi, ospitando le opere di Gottardo Ortelli
(Viggiù, 1938 – Varese, 2003) che ha attraversato oltre quattro decenni di storia dell’arte italiana, dagli anni sessanta fino ai primi del nuovo secolo.

SOFIA CASSINA E MASSIMO SEVERINI: vincitori del concorso Pittori e Scultori nei cortili 2013 PERSONALE

A cura di Ignazio Campagna

Villa Borromeo: 25 ottobre – 9 novembre 2014

Vernissage sabato 25 ottobre 2014 – ore 17.00

TETSURO SHIMIZU. IMPERFEZIONE

A cura di Ettore Ceriani  e Ignazio Campagna

Presentazione di Ettore Ceriani

Inaugurazione:  domenica 19 ottobre, ore 11.00

Museo Butti dal 19 ottobre al 23 novembre 2014

Orario d’apertura: feriali 14-18.30 – sabato  9.30-12/14-18.30 – domenica 16-19 – chiuso lunedì

Si conclude, al Museo Butti, il calendario espositivo del polo museale del 2014, con la mostra del pittore giapponese Tetsuro Shimizu, docente del Corso di Disegno e Pittura presso l’ Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Le opere in mostra, nello spazio espositivo della casa studio dello scultore Enrico Butti, sono state realizzate esclusivamente per questo evento e testimoniano la sintonia e l’amore per il colore tra un maestro e il suo allievo ovvero tra Gottardo Ortelli e Tetsuro Shimizu. Il percorso pittorico dell’artista evidenzia senza equivoci l’ insegnamento avuto dal maestro viggiutese raggiungendo risultati significativi e in continua evoluzione.

Tetsuro Shimizu è nato a Tokyo (Giappone) nel 1958. Nel 1987 si trasferisce in Italia a Milano dove si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1985 espone le sue opere in gallerie private, spazi pubblici in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.

Catalogo in mostra

FAUSTO BIANCHI. Oli ed acquerelli

a cura di Ignazio Campagna 

Inaugurazione:  sabato 20 settembre, ore 17.00

Museo Butti dal 20 settembre al 12 ottobre 2014

Orario d’apertura: feriali 14-18.30 – sabato  9.30-12/14-18.30 – domenica 16-19 – chiuso lunedì

I VOLTI DEL LICEO di Bruno Fasola

A cura di Ignazio Campagna e Bruno Fasola

Presentazione di Ermanno Morosi

Villa Borromeo dal 13 settembre al 5  ottobre 2014

Inaugurazione sabato 13 settembre 2014, ore 17.00

Orari d’apertura:

mercoledì 10 – 12 / sabato e domenica 16 – 19

La mostra  è il frutto di una ricerca sul ritratto che Bruno Fasola porta avanti da  molti anni e che si è concretizzata, in questo caso, attraverso le sedute di ripresa  cui, nel corso degli anni in cui è stato docente presso il Liceo Artistico Frattini di Varese, ha sottoposto le sue alunne ed alunni e i suoi colleghi  di lavoro sia docenti che dirigenti che collaboratori tecnici. In questa mostra sono raccolti  solo i ritratti in bianco e nero che facevano parte di una più vasta esposizione già tenutasi nel mese di novembre 2013 presso il Liceo Artistico Frattini stesso . Questa selezione mette più in evidenza la ricerca formale ed espressiva dell’autore ed è certo più interpretativa della personalità dei soggetti  ritratti in quanto il bianco e nero è lo strumento più consono a stornare l’attenzione del pubblico dalla verisimiglianza fisionomica che il colore tende invece a riproporre. Accanto alle immagini stampate sarà possibile anche vedere, attraverso  una proiezione digitale, un’antologia di ritratti e di fotografie di diverso genere realizzate da Bruno Fasola.

Alcune opere presenti nei Musei Civici Viggiutesi