Mostra in corso
Mostre in corso presso i Musei civici Viggiutesi.
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri
News
Notizie relative ai Musei civici Viggiutesi.
Collezione d’Arte Contemporanea Enrico Butti. Ultime acquisizioni 2012-2016
A cura di Ignazio Campagna
Museo Enrico Butti, dal 29 aprile al 28 maggio 2017
Sono in mostra nella sala espositiva presso la Casa Studio dello scultore Enrico Butti ventidue opere. Normalmente queste opere sono visibili presso le sale del nostro comune ma che oggi, per l’occasione del 170° anno della nascita dello scultore Enrico Butti, vengono esposte nella sede del suo studio. Sono le acquisizioni, attraverso donazioni spontanee degli artisti, di questi ultimi cinque anni di attività museale che hanno arricchito così la nostra Collezione di Arte Contemporanea. Pittori e scultori, designer e incisori, sono stati invitati per chiaro merito nel campo artistico ad esporre al Museo Butti e in Villa Borromeo. Un’altra scelta per questi artisti è stata anche la proficua collaborazione con critici d’arte e giornalisti come Ettore Ceriani e Claudio Cerritelli con proposte di nuove mostre con artisti di grande spessore artistico. Sono presenti opere che spaziano tra rappresentazioni da forme iconiche a quelle aniconiche mentre diversi sono gli artisti che hanno voluto dedicare la propria ricerca sullo studio del colore. Sono state dedicate mostre ad artisti scomparsi importanti del nostro territorio come Ambrogio Pozzi, Gottardo Ortelli, Amleto Emeri, Aldo Alberti, Giancarlo Sangregorio e Vittorio Tavernari che si sono distinti con forza e incisività nel campo dell’arte. I.C.
Inaugurazione sabato 29 aprile 2017, ore 17.30
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00
ELENA STRADA. Tracce e ossessioni
A cura di Claudio Cerritelli
Museo Enrico Butti, dal 25 marzo al 23 aprile 2017
Al Museo Butti di Viggiù ha inizio la stagione espositiva 2017 con una rassegna di opere della pittrice: Elena Strada.
Questa è la quarta presenza dell’iniziativa espositiva nata nel 2014 che vede protagonisti gli ex allievi di Brera, del pittore Gottardo Ortelli, tutti presentati dal critico d’arte Claudio Cerritelli. Elena Strada presenta una quindicina di elaborati materici realizzati di recente per questa mostra a Viggiù. L’artista riversa sulle grandi superfici emozioni filtrate attraverso la sua ricca tavolozza e mescolate con impeccabile indagine tecnica per indagare una realtà difficile da bloccare. I titoli proposti non sono altro che spunti per navigare verso cromie nuove organizzando così uno spazio compositivo inedito e personale. Le macchie di colore si inseguono facendo trapelare sezioni di immagini iconiche e informali lasciando al fruitore il compito di addentrarvisi per leggere un racconto velato e mai espressamente dichiarato. I.C.
Inaugurazione sabato 25 marzo 2017, ore 17.30
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00

I BIENNALE D’ARTE GIOVANI 2016
Museo Enrico Butti, dal 19 novembre al 18 dicembre 2016
siamo lieti di invitarVi alla I Biennale d’Arte Giovani 2016 sabato 19 novembre 2016 alle ore 11.00 al Liceo Artistico Statale “Angelo Frattini” di Varese, presso lo spazio espositivo NONMUSEO, con la presentazione della prof.ssa Stefania Barile; siete invitati anche alla seconda inaugurazione, sempre sabato 19 novembre, presso il Museo Butti di Viggiù alle ore 17.00. Saranno presenti venti artisti con due opere cadauno divise tra le due sedi museali. Esporranno studenti del Frattini che hanno intrapreso gli studi, anni fa, presso le Accademie di Brera, Carrara e Bologna e la Scuola di teatro di Milano e quella del Cinema e del Fumetto per presentare il frutto del loro lavoro. Le tecniche espressive usate saranno disparate: rappresentazioni pittoriche, scultoree, illustrazioni, fumetti e video si dipaneranno tra passato, presente e futuro mostrando la ricerca personale di ogni singolo artista. La mostra si concluderà il 18 dicembre 2016. Vi aspettiamo numerosi. I.C.
Inaugurazione sabato 19 novembre 2016, ore 17.00
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00
Luciano Gatti
Per mare e per segno, indizi di lettura
A cura di Ignazio Campagna, presentazione di Luigi Cavallo
Museo Enrico Butti, dal 15 ottobre al 13 novembre 2016

Si inaugura il 15 ottobre alle ore 17.30 a Viggiù, all’interno del Parco Enrico Butti, nello spazio destinato alle esposizioni temporanee che fu un tempo lo studio dello scultore viggiutese, la mostra personale del pittore e incisore Luciano Gatti. L’esposizione avrà per titolo: Per mare e per terra, indizi di lettura. Saranno presentati numerosi elaborati pittorici a olio su tela e su carta dai temi e dai colori molto suggestivi.
Le tematiche che l’artista proporrà tratteranno il mondo marino e quello terrestre e in particolare quei soggetti che spesse volte non sono visibili al comune occhio umano. L’artista delicatamente invita a una lettura di questo mondo in immersione ed emersione sia dal mare sia dalla terra in un dualismo di perfetta sintonia e di convivenza possibile. Le trasparenze pittoriche, che Gatti propone in questa esposizione, ci suggeriscono leggerezza, eleganza e un lirismo singolari. L’acqua viene realizzata con trasparenza cristallina facendola vibrare in uno spazio illusorio che l’artista connota come forza autonoma, come primo elemento della vita sul nostro pianeta; l’elemento fluido scivola attorno e insieme ai soggetti della composizione. Il disegno sapiente dell’incisore, veicolato dalla propria tavolozza e con il supporto di graffiature che fanno trapelare i colori sottostanti, costruisce i suoi soggetti, siano essi terrestri o marini, comunicando una forte espressione visiva e catturando lo sguardo.
L’artista sarà presentato dal critico d’arte Luigi Cavallo. Catalogo al Museo. I.C.
Inaugurazione sabato 15 ottobre 2016, ore 17.30
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00
PIETRO PASQUALI – ALTROQUANDO
A cura di Ignazio Campagna
Presentazione di Claudio Cerritelli
Museo Enrico Butti, dal 18 Settembre al 16 Ottobre 2016
Pietro Pasquali sarà presente al Museo Butti di Viggiù dal 18 settembre al 16 ottobre 2016. La terza mostra programmata al Polo Museale Viggiutese, inerente alle iniziative per ricordare la figura di Gottardo Ortelli, maestro anche di Pietro, è intitolata Altroquando e porta alla visione del pubblico degli ultimi elaborati dell’artista bergamasco, appositamente realizzati per il Museo Butti. Le tele di Pasquali, sagomate in forme pensate per uno spazio non convenzionale, si proiettano su pareti verticali che al nostro occhio perdono di ortogonalità per percorrere nuove strade percettive. Ci invitano a lasciare lo spazio consueto dove il supporto pittorico si rinnova in continua evoluzione riproponendosi come nuova entità comunicativa. Pietro Pasquali attraverso l’analisi personale delle sue tele e con uno studio ingegnoso dell’effetto visivo 3D dà vitalità al pigmento pittorico che attraverso la tavolozza acquista forza luminosa e tridimensionale per proiettarci verso una dimensione spaziale non conosciuta. I.C.
Inaugurazione domenica 18 settembre 2016, ore 11.00
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00
PRESENTAZIONE DEI RESTAURI DELL’OPERA DI ENRICO BUTTI “IL LAVORATORE
A cura di Ignazio Campagna
Presentazione dei restauri: Bruno Giacomelli
Museo Enrico Butti, dall’11 giugno 2016
L’opera “Il lavoro”, modello in gesso in dimensioni al vero, per la sepoltura Testoni al Cimitero Monumentale di Varese, viene esposto per la prima volta al museo, dopo un impegnativo ed accurato restauro realizzato dalla ICSA di Giacomelli.
Inaugurazione sabato 11 giugno 2016, ore 17.30
Orari d’apertura:
da martedì a venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 e 14.00-18.30 domenica 16.00–19 .00
